Italtubetti produce con successo Big Bags per farine
Con il termine farina si intende il prodotto generato dalla macinazione di semi o frutti secchi di provenienza vegetale. L’alimentazione animale, nonché quella umana, fa largo uso di questi macinati, comportando di conseguenza una forte richiesta di big bags per farina, sia essa di grano duro (semola), riso, castagne, mais e altro ancora.
I nostri sacchi in rafia di polipropilene e polietilene sono adatti per qualsiasi tipo di farina
Se da una parte è risaputo che le farine sono il risultato della polverizzazione di diverse materie prime di origine vegetale, dall’altra non tutti sanno che anche all’interno di una macro-famiglia di farine, provenienti dalla medesima materia prima, si possono individuare diverse sottoclassi di prodotto, a seconda che si voglia analizzare uno dei seguenti parametri:
- Umidità
- Granulometria
- Componenti nutrizionali ( proteine, zuccheri, grassi, vitamine, minerali)
- Fattore di pianificabilità (forza)
Italtubetti saprà sicuramente soddisfare le richieste per qualsiasi committente che cerca sacconi FICB di qualità per la propria farine da confezionare.
Elevati livelli di sicurezza e igiene
I big bags per farine alimentari rispettano tutte le normative necessarie per la conservazione di alimenti poiché consentono di mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche del prodotto confezionato.
L’isolamento avviene mediante l’impiego di materiali pensati appositamente che preservano il prodotto da umidità, sbalzi di temperatura, polvere, insetti e qualsiasi altra sostanza potenzialmente inquinante. Trovano quindi grande diffusione in vari settori dell’industria alimentare e zootecnica, oltre che in molini destinati alla polverizzazione delle materie prime di origine vegetale.
Le manovre di riempimento possono avvenire sia manualmente sia meccanicamente, ovvero in impianti che ricorrono all’utilizzo di macchinari per il confezionamento.
Consistenza nel trasporto e stoccaggio
Italtubetti produce da più di 50 anni sacconi FICB per farine alimentari grazie a elevati standard di sicurezza e consistenza dei materiali impiegati. Il materiale con cui sono realizzati (rafia di polipropilene e polietilene) è stato infatti pensato per resistere al meglio a qualsiasi movimentazione durante la fasi di carico/scarico e di trasporto, evitando la rottura dell’involucro produttivo e limitando anche le più piccole perdite di macinato.
